|
FRANGIA un ornamento tessile posto sul bordo di capi d'abbigliamento o pezzi d'arredamento. dal francese frange, che deriva dal latino fimbria.Bordura ornamentale formata da fili o cordoncini variamente intrecciati, ottenuti liberando i fili di ordito da quelli di trama. Questa sfrangiatura puň essere arricchita con aggiunta di fili colorati o mappe (detti anch'essi frange) oppure annodando i fili in disegni. Oltre alla frangia di stoffa, č comune la frangia con base all'uncinetto e quella fatta al tombolo. Puň essere applicata in fondo ad una sciarpa e talvolta in vestiti femminili. E' anche usata come ornamento di una coperta, divano, tenda, ecc. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 197 Volte
|
|
Utenti connessi: 912 |
Sei il visitatore n°
8.298
|