| 
    
   
      
    
     
     
 BROCCATO Con il nome broccato si intende un tessuto con motivi o figure a rilievo sopra il dritto. L’effetto č ottenuto con elementi supplementari di ordito o di trama. di origine orientale; dal latino broccus = "dai denti sporgenti", da cui il verbo italiano broccare, che nel campo tessile significa ornare una stoffa con tessitura a rilievo. In passato "broccato" significava l'aggiunta d'oro o d'argento.Tessuto con motivo o figure a rilievo sul diritto, solitamente su uno sfondo rasato ma anche su un fondo saglia o cannellato; elaborati mediante una meccanica jacquard, prodotti con spolini (per questo detto spolinato) da trame supplementari aggiunte (sovrapposte) ad un armatura di fondo semplice (generalmente ... ![]() 
 ...ralmente tela o raso) o complessa. Queste trame intervengono solo su una parte del tessuto. Tra le varie parti del motivo le trame broccate restano slegate sul rovescio del tessuto. Il disegno, sul diritto č fatto con filati  a colori contrastanti, eventualmente con fili metallici. Possono essere in qualsiasi fibra (seta, cotone, lana, ecc.) e/o con filo metallico (oro, argento, ecc.). Di solito prezioso, č usato per abiti da sera fin da metŕ Ottocento.francese: brocart inglese: brocade tedesco: Brokat spagnolo: brocado IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 281 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  952 | 
Sei il visitatore n°   
 10.834
                                  
                                  
                                    |