| 
    
   
      
    
     
     
 CALANDRATURA Compressione di un tessuto contro una superficie liscia e calda, per migliorarne l'aspetto. Consiste nel  pressare  le stoffe,  specialmente di  lana,  per mezzo di cilindri metallici,  a caldo.  La peluria superficiale viene schiacciata contro l'armatura cosicché il tessuto risulta più liscio e lucente. E' un procedimento mediante il quale si fa passare un tessuto sotto cilindri  Motanti per renderlo più compatto e lucido. da calandrare.Operazione di finissaggio che consiste nel far passare il tessuto (specialmente quelli di lana) già tinto fra cilindri rotanti (calandre), riscaldati, che lo stirano a caldo e gli conferiscono una maggiore lucentezza, un aspetto liscio, appiattito. Se i cilindri ... ...ndri sono incisi con particolari disegni si possono ottenere effetti speciali (marezzatura o moiré, goffratura, ecc.). Alternando temperatura e pressione dei cilindri tra cui passa la stoffa, si possono ottenere effetti di lucido-opaco, silk-finish e simili.francese: calandrage inglese: calendering tedesco: Kalandrierung spagnolo: calandrado IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 265 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  11000 | 
Sei il visitatore n°   
 10907
                                  
                                  
                                    |