|
Viola er indicarlo nel latino medioevale si usava subniger, "seminero".Colore tra il turchino e il rosso scuro. Poco frequente in natura.SIMBOLI, MITI E CREDENZE - In Italia ed in altri paesi in Europa č stato associato al mezzo lutto, quello che si allontana nel tempo. Evoca la vecchiezza femminile, dolce come i riflessi malva dei capelli delle donne attempate. Il viola č il colore liturgico della Penitenza, dell'Avvento e della Quaresima. E' diventato, tardivamente, il colore del vescovo nella Chiesa Cattolica Romana, cosa piuttosto eccentrica. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 188 Volte
|
|
Utenti connessi: 19 |
Sei il visitatore n°
8.279
|