|
TIARA PAPALE Alto copricapo a cupola, con croce posta all'apice, formata da tre corone sovrapposte, simbolo delle tre chiese: militante, purgante e trionfante. Posteriormente pendono due caudae o fanoni. Portata dal Papa (Chiesa cattolica romana) in alcune cerimonie. STORIA - Fino al secolo XII la tiara aveva una sola corona; sotto Bonifacio VIII (fine XIII sec.), se ne aggiunse una seconda e, nel secolo successivo, una terza. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 194 Volte
|
|
Utenti connessi: 5469 |
Sei il visitatore n°
8.375
|