| 
    
   
      
    
     
     
 TIGHT [TAIT] riduzione dell'inglese tight coat, "vestito attillato". Abito maschile da cerimonia costituito da giacca monopetto, che va sempre abbottonata, nera o grigio scuro, , con la parte posteriore a code arrotondate che sfiorano posteriormente il polpaccio e falde davanti sfuggenti all'indietro. I pantaloni sono in tessuto grigio gessato o spinato, a pince o piega davanti, senza risvolti, sostenuti da bretelle coperte da un gilè grigio perla o bianco. Gli anglosassoni lo definiscono anche morning coat, "abito da giorno", in quanto in effetti lo si indossa esclusivamente di giorno (per le occasioni serali è da preferire il frac). Una cerimonia di nozze costituisce la più frequente occasione per indossare ... ...il tight. L'abbigliamento è completato da camicia bianca con colletto ad alette (normale se con cravatta grigia) e polsini doppi trattenuti da gemelli, cravatta di tipo plastron (una buona alternativa è la cravatta grigia), cappello a cilindro grigio o nero, scarpe nere Oxford lisce, calze lunghe in seta o cotone leggere nere o antracite.Il mezzo tight è un completo da cerimonia di più recente istituzione e meno impegnativo: prevede una normale giacca monopetto nera su pantaloni grigi gessati o spinati. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 178 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  31259 | 
Sei il visitatore n°   
 10.806
                                  
                                  
                                    |