|
TINTO IN FILO Tessuto formato dal filato tinto prima di essere sottoposto a tessitura. La tintura può essere eseguita sul filo, soprattutto quando si devono produrre tessuti rigati o jacquard. La tintura in filo per tessuti a tinta unita viene limitata al caso di piccoli lotti, oppure quando si vuole evitare il rischio di barrature.La tintura in filo si presta all'ottenimento di piccole quantità, ma è necessario controllare accuratamente la preparazione delle confezioni (rocche e matasse) e le condizioni di tintura per non avere disomogeneità di colorazione che saranno visibili solo durante la tessitura. La tintura in rocche comporta minori costi di quella su matasse ma deve essere più strettamente controllata ... ...ta se si vogliono evitare irregolarità. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 183 Volte
|
|
Utenti connessi: 5469 |
Sei il visitatore n°
8.375
|