SLIP

voce inglese, dal verbo to slip, "scivolare, scorrere".Indumento intimo, sia femminile che maschile, che parte da sotto l'ombelico ed è poco scosciato, formato da un doppio triangolo di stoffa riunito lateralmente sui fianchi, che copre bene il posteriore. Per la versione maschile può avere un tassello con un apertura sul davanti a forma di Y rovesciato. In Italia indica un tipo aderente e sgambato di mutande o di costume da bagno.Il corrispondente francese è cache-sex, che significa, letteralmente, "copri-sesso". Il mini-slip è più ridotto (anche per la versione maschile non ha apertura sul davanti) ed arriva appena ai fianchi.Sono varianti dello slip il jockstrap (maschile) e il jill (femminile).STORIA ...

...RIA - Nel 1934 la ditta Heizelmann creò la mutandina "Piccolo", una anticipazione del moderno slip maschile. Nel 1934 la ditta Jochey® (azienda USA) introdusse sul mercato il suo modello slip con apertura a Y; questo modello fin dall'inizio fu un vero successo in America, ma conquistò l'Europa solo 20 anni più tardi. Nel 1949 fu presentato il primo slip a costine.






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 200 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 2463 | Sei il visitatore n° 10878
© Copyright -All Reserved. | Email |