SOLINO

da solo.1. Parte del colletto della camicia maschile e femminile costituito da un listello rigido di tessuto interposto tra la parte superiore del collo (vela), nella quale viene cucito il collo effettivo, con la funzione di sostenere il colletto. E' detto anche listino.2. Colletto staccabile delle camicie da uomo, usato per comoditŕ di cambio e di lavaggio fino all'epoca moderna.3. Bavero ampio presente nelle divise dei marinai.STORIA - Anticamente i marinai usavano impeciare (mettere la pece) i loro codini. Infatti se non avessero adottato questo sistema avrebbero avuto problemi con le loro lunghe e fluenti chiome. Ovviamente la pece sporcava il dorso delle casacche (Camisacci) per cui iniziarono ...

...rono a mettervi un pezzo di stoffa o fazzoletto, che con il tempo č rimasto in tutte le marinerie del mondo. Successivamente ai solini sono state aggiunte guarnizioni e/o colori. Sembra che le strisce bianche (presenti nel solino della divisa della marina italiana) servono per ricordare le due grandi guerre perse. Il solino della marina italiana č blu, mentre quello della marina degli Stati Uniti č bianco.






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 209 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 31674 | Sei il visitatore n° 10.819
© Copyright -All Reserved. | Email |