| 
    
   
      
    
     
     
 SPALMATURA Processo di rifinitura di un tessuto che si realizza passandolo in un impianto di spalmatura con racle cui segue un canale di gelatinizzazione e dispositivi di raffreddamento; seguono dispositivi per la lisciatura, oppure per la granitura, secondo l'articolo che si vuole ottenere. La spalmatura, usando anche materiale non schiumogeno, può essere anche fatta su apposite calandre spalmando il tessuto, sia su una che ambedue le facce. Il tessuto assume, in queste lavorazioni, sempre più la funzione di semplice supporto, mentre il materiale che viene spalmato sopra assume la funzione principale, dando la superficie brillante, resistente, che porta alla fabbricazione dei più vari articoli in similpelle.Questa ... ...lle.Questa lavorazione oggi si serve anche di supporti diversi dal tessuto, sostituendo lo stesso con adatti tipi di feltri formati da fibre vegetali o sintetiche, che vengono indicati con il termine di non tessuti. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 166 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  1215 | 
Sei il visitatore n°   
 10.849
                                  
                                  
                                    |