STOFFA

dal francese antico estophe, a sua volta dal verbo francone stopfon, "imbottire".Una stoffa č una superficie realizzata a partire da fili i cui sviluppi ubbidiscono a varie tecniche.Si distinguono:le stoffe a fili curvilinei: maglia rasata, maglia gettata;le stoffe a fili rettilinei: tessitura, tappezzeria, tappeti, tessuti spugnosi, garze;le stoffe a fili mistilinei: tulle, merletti, trine, pizzi;le stoffe a strutture triassiali: treccia, incroci a "paniere";le stoffe non tessute: feltro, tessuti sintetici, tessuti rivestiti, tessuti inseriti;i geotessili o tessuti tecnici: sono quelli utilizzati per la filtrazione, impermeabilitŕ, drenaggio, stabilizzazione e rinforzo del suolo (solo di questi ...

...ti in questo dizionario non mi occuperň).






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 243 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 5469 | Sei il visitatore n° 8.375
© Copyright -All Reserved. | Email |