|
PANTALONE dal francese pantalons, riferito all'indumento usato dalla maschera veneziana Pantalone, che, andando pel mondo con la Commedia dell'Arte, vi fece conoscere i calzoni lunghi alla veneziana.Indumento maschile e femminile (in questi ultimi anni), che copre la persona dalla cintola in giù, realizzato in tessuti vari e in svariati modelli.In italiano sarebbe consigliabile evitare questo francesismo, preferendo il termine calzone.STORIA - Derivano dalle "brachae" dei barbari, usate per ripararsi dai violenti freddi delle loro terre. Nel lungo periodo storico che seguì la loro prima comparsa, ebbero una continua evoluzione con fogge diversissime: lunghi e affusolati, corti e attillati, gonfi e ornati ... ...ati di nastri, a mezza gamba, alla zuava, larghi alla caviglia, ecc. Il pantalone vero e proprio nasce in Inghilterra verso il 1830 mentre diventa anche un indumento femminile a partire dalle contestazioni studentesche, dopo il 1968. francese: pantalon inglese: pant tedesco: hose spagnolo: pantalón IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 216 Volte
|
|
Utenti connessi: 19 |
Sei il visitatore n°
8.279
|