|
PEKIN Tessuto a righe verticali ottenuto con combinazioni di armature diverse o dal diritto e dal rovescio di una stessa armatura. In quest’ultimo caso non può essere fatto con la tela, che non ha rovescio. Le armature più utilizzate sono la saia, il raso e tutti i loro derivati. Il pekin va tessuto con due orditi separati, quindi con due subbi diversi, poiché il rimborso di un’armatura è diverso da quella di un'altra.STORIA - Fu inventato nel Seicento ma ebbe grande diffusione nel Settecento, soprattutto in Francia, dove furono messi a punto i telai per fabbricare questo tessuto che, dall’epoca neoclassica ad oggi è stato, e lo è tutt’ora, largamente utilizzato per l’arredamento. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 493 Volte
|
|
Utenti connessi: 554 |
Sei il visitatore n°
8.293
|