PIBIONES

in sardo significa "acini d'uva".Tecnica tradizionale di tessitura a grani dove i piccoli anelli di filato (pipiolini) sporgono dalla superficie del tessuto formando un disegno. E' un tessuto abbastanza pesante e compatto ad armatura tela, dove il disegno č creato da un filo supplementare, di titolo maggiore di quelli che costituiscono la tela di fondo. E' tipico della Sardegna (in particolare di Samugheo).








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 133 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 5469 | Sei il visitatore n° 8.375
© Copyright -All Reserved. | Email |