ORDITURA

da ordire.Consiste nel trasferire un elevato numero di fili, che si muovono uno accanto all'altro, contenuto nelle bobine di filatura o nelle rocche poste su una cantra ad un subbio posto su un orditoio. A mezzo di apparecchiature ottiche questo viene automaticamente fermato al passaggio di fiocchetti o altro, al fine di poter eliminare il difetto.Il processo complessivo della preparazione dell'ordito comprende cinque fasi operative, che sono: 1. l'incannatura dell'ordito; 2. l'orditura (vera e propria) che consiste nell'assemblare un determinato numero di fili di ordito (ordimento totale) su un singolo subbio; 3. l'imbozzimatura; 4. l'incorsatura; 5. l'annodatura.L'evoluzione tecnologica tende ...

... ad annullare i processi di preparazione alla tessitura, essendo l'ideale produttivistico quello di un collegamento diretto tra la filatura e la tessitura.






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 198 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 359 | Sei il visitatore n° 8.290
© Copyright -All Reserved. | Email |