MACERAZIONE (PROCESSO)

1. Fermentazione batterica che si fa subire alla canapa, al lino, alla juta, ecc. per favorire la separazione delle fibre tessili. Tale processo una volta era attuato facendo disgregare il tiglio dallo stelo in acqua stagnante o corrente o sui prati, senza diminuirne il peso, la forza e l'elasticitŕ; la macerazione industriale invece č ottenuta con acqua calda o vapore prodotto da autoclavi, oppure con l'immissione di colture di batteri.2. Tenere a lungo una sostanza in acqua o altro liquido, al fine di estrarne qualche costituente o di predisporla ad eventuali trattamenti successivi.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 203 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 2534 | Sei il visitatore n° 8.314
© Copyright -All Reserved. | Email |