MANICA A CAMPANA

il nome deriva dalla tipica forma che ricorda quella di una campana. Tipo di manica lunga, svasata fino a ottenere quasi una mezza ruota; attaccata al giro manica, ricade formando numerose canne in continuo movimento; impiegata per vestiti o camicette femminili. Detta anche da “vescovo”.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 207 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 19 | Sei il visitatore n° 8.279
© Copyright -All Reserved. | Email |