|
MANICA A PIPISTRELLO il nome deriva dalla particolare forma delle maniche che ricordano le ali di un pipistrello.Tipo di mezza manica o manica lunga, larga all'attaccatura che va restringendosi verso il polso, di cui esistono due versioni: a) una con un tassello sotto il braccio, di varie forme (a rombo, quadrato, ecc.), a seconda del capo su cui viene applicato per facilitare i movimenti del braccio; b) l''altra versione senza tassello, che richiede perň tessuti morbidi, magari elastici, che non ostacolano i movimenti dell'arto. La manica puň essere cucita al giromanica o formare un pezzo con il davanti e un altro pezzo con il dietro del dato indumento, e in seguito essere congiunta con due cuciture. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 210 Volte
|
|
Utenti connessi: 2604 |
Sei il visitatore n°
8.315
|