|
MANTO dal latino mantus, da mantellum, mantello.1. Veste ampia e lunga senza bavero e con lo strascico, progenitore del mantello.2. Oggi perň č voce usata soltanto ad indicare il mantello reale, principesco, dei pontefici, dei cardinali, di parata, ecc. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 212 Volte
|
|
Utenti connessi: 1048 |
Sei il visitatore n°
8302
|