|
MODACRÌLICA da mod(ificare) + acrilico.Fibra tessile sintetica derivata dalla fibra acrilica, chiamata anche acrilica modificata, che contiene almeno il 35% di acrilonile. E' ottenuta per capolimerizzazione del cloruro di vinile e dell'acrilonitrile. Viene posta in commercio sotto forma di fiocco o tow crettato, greggio o tinto in pasta.CARATTERISTICHE: ottima resistenza alla fiamma (caratteristica premiante per ambienti pubblici o privati, regolamentati da precise normative di "prevenzione al fuoco", tenacità, stabilità dimensionale, resistenza alla luce ed ai lavaggi. Morbida al tatto, buona tingibilità, solidità e brillantezza dei colori, resistenza agli agenti chimici, facilità di manutenzione, elevata ... ... elevata protezione termica, atossicità.IMPIEGHI: tessuti per arredamento (tappeti, tendaggi, coperte e copriletto, rivestimento mobili); tessuti per selleria; tessuti per mezzi di trasporto (aerei, treni, navi, auto, ecc.); tessuti a pelo per pellicce ecologiche, tute, giocattoli e peluche; abbigliamento domestico e protettivo; pavimentazione tessile; filtri.CODICE TESSILE: MA (EURATEX) IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 202 Volte
|
|
Utenti connessi: 22961 |
Sei il visitatore n°
11.045
|