| 
    
   
      
    
     
     
 LEPRE Nome scientifico "Lepus". La sua lanugine è folta e pregiata per feltri. Può trovarsi nei variati colori dal bianco al rosso. Ricercata è la lepre alpina; questi lepri durante l'estate sono di pelame bruno chiaro, quasi uniforme mentre d'inverno con le prime nevi cambiano il pelo che diviene completamente bianco. Questo colorimento bianco che si sostituisce ad un altro nella stagione invernale è un fenomeno comune nei paesi freddi, ciò per impedire il raggiamento e quindi la perdita di calore dell'animale. Vi è inoltre la lepre albina perennemente bianca, come dice il suo nome, o la lepre boreale (che vive in Svezia, Norvegia, negli Stati del Baltico, in Siberia, ecc.) o la lepre polare o lepre ... ...re bianca (diffusa in tutto l'estremo nord del continente americano e la Groenlandia), con un pelame più fitto sul dorso mentre sul ventre e più lungo e morbido. L' indice di durata della pelliccia di lepre è il più basso (partendo dal punto 100 come massimo fino al 5 punto minimo) e cioè 5, e per questa ragione è conveniente servirsene solo per guarnizioni. francese: lievre inglese: hare tedesco: hase spagnolo: liebre IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 232 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  31630 | 
Sei il visitatore n°   
 10.818
                                  
                                  
                                    |