|
KÉPI il termine è la francesizzazione del tedesco kappi, utilizzato come berretto di guarnigione dalle truppe di cavalleria austriaca.Copricapo militare di forma cilindrica o troncoconica, con la parte più stretta in alto e dotato di visiera, diffusasi per la sua praticità, rispetto ai berretti in uso precedentemente, fra i principali eserciti nell’ottocento e nel primo novecento. Ai nostri giorni solo la Francia adotta per l’esercito e la gendarmeria, almeno nelle uniformi da cerimonia il képi, prevalentemente per motivi tradizionali. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 192 Volte
|
|
Utenti connessi: 2535 |
Sei il visitatore n°
8.314
|