|
JÙTA dal bengalese "jhuto".Fibra tessile ricavata daslla pianta omonima delle tigliacee, analoga alla canapa, coltivata sopratutto nel Bangladesh, in India e Pakistan. Le piante di juta sono annuali, erbacee e hanno fusti alti 2 o 3 metri. Non hanno esigenze per la qualità del terreno, ma hanno bisogno di un clima umido e caldo, con alternanza di pioggia e sole. Allo scopo di ottenere una fibra quanto più possibile forte, fine e morbida, il raccolto si effettua quando inizia la fioritura. L'estrazione della filaccia si compie in due modi: meccanicamente o mediante macerazione e battitura del fusto del corcoro. La juta è costituita dal 60-65% di cellulosa e dal 20-25% di sostanze incrostanti e piccole ... ...ole quantità di cere e ceneri. E' 100% biodegradabile e riciclabile, rispettosa quindi dell'ambiente. In italiano iuta.IMPIEGHI: E' usata sopratutto per fare tela da sacchi, cordami e spaghi, ed anche per tappezzerie.CODICE TESSILE: JU (EURATEX) IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 1 Volte
|
|
Utenti connessi: 2042 |
Sei il visitatore n°
8.334
|