INDANTRÈNE

abbreviazione di ind(aco) e di antr(ac)ene.Marca commerciale per coloranti sintetici per tinture su cotone, lino e viscosa ed altre fibre chimiche con solidità eccezionalmente elevate. Questi coloranti non sono solubili in acqua ma devono essere portati ad essere solubili a mezzo di alcali e trattamenti riducenti (la molecola contiene uno o più sistemi dell'antrachinone condensati tra loro o con altri sistemi ciclici aromatici o eterociclici). Per la preparazione della tintura i coloranti devono essere dapprima ossidati e poi saponati a temperatura di ebollizione.Il nome è ormai entrato nell'uso comune: il primo colorante di questa serie ottenuto era di colore blu, e l'antracene è l'idrocarburo ...

...o fondamentale dal quale deriva l'antrachinone. La serie dell'indantrene comprende coloranti di colori svariati, dal blu al verde, al giallo e al rosso; sono per la maggior parte coloranti al tino, sulle quali forniscono tinture spesso meno brillanti di quelle ottenibili con i coloranti di altre serie, ma - appunto - apprezzate per la loro alta stabilità alla luce, al lavaggio ed al sudore.






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 205 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 1048 | Sei il visitatore n° 8.302
© Copyright -All Reserved. | Email |