INFRADITO

Sandalo piatto di plastica con listini che trattengono il piede, passando fra l'alluce e il dito vicino. E' copiato da quello giapponese, che si chiama "zori" e che si indossa con calze tabi di cotone, bianche, blu o nere, fatte apposta con una fenditura tra l'alluce e le altre dita. L'infradito all'origine era tutto di gomma ed era usato solo d'estate, al mare o in piscina. Diventata una calzatura di tendenza, è realizzato anche in materiali preziosi, può avere la suola a zeppa con tacco e si porta anche in città.inglese: flip-flop








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 204 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 31943 | Sei il visitatore n° 10.823
© Copyright -All Reserved. | Email |