INVERGATURA

da in + verga.Controllo dell'ordito ottenuto separandone i fili in pari e dispari mediante il passaggio attraverso due righelli di legno, denominati verghe, disposti prima dei licci sul telaio meccanico di tessitura.Sui telai moderni le verghe sono sostituite da dispositivi guardaordito che arrestano istantaneamente il telaio alla rottura del filo.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 217 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 8153 | Sei il visitatore n° 10.895
© Copyright -All Reserved. | Email |