| 
    
   
      
    
     
     
 GROS-GRAIN [GROGREN] termine francese che significa grana grossa.1. Tessuto caratterizzato da sottilissime coste trasversali piů o meno in rilievo, le cui pronunciate nervature in ordito possono essere ottenute sia con effetto di armatura sia con l'impiego di filati ritorti di titolo diverso. Solitamente l'ordito č di lana, seta, raion o fibre sintetiche mentre la trama č in cotone. E' usato per confezioni femminili. 2. Nastro senza cimosa, sempre costituito da due elementi: trama in cotone, catena in seta o raion, con coste verticali; per la costituzione della sua armatura serve come anima interna di alcune confezioni (cinture, battitacco per pantaloni, fettuccia, cappelli, ecc.). *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 221 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  31291 | 
Sei il visitatore n°   
 10.810
                                  
                                  
                                    |