|
FINTA deriva da fingere, participio passato di finto.Striscia in tessuto sovrapposta a copertura di una fila di bottoni o la cerniera lampo, a rifinizione di un capo (nei pantaloni ha l'apertura sul centro davanti, nella totalità dei casi in quelli maschili e nella maggioranza di casi in quella femminile). La chiusura della finta è caratterizzata da un sormonto: nei capi da donna è la parte destra che si sovrappone alla sinistra rispetto ad una linea di centro, nei capi da uomo o unisex (tipo jeans), è la parte sinistra che si sovrappone alla parte destra. E' detta anche patta o falsatura.In un pantalone con cerniera lampo inoltre vi è la controfinta, che va inserita sotto la cerniera nella parte ... ...arte che rimane sotto (sinistra da donna - destra da uomo), e che serve per evitare che la patta si apra e si veda la cerniera. Di solito si aggiungono 0,5 - 0,7 cm. e ci si cuce sopra la fettuccia della cerniera, e poi si cuce la controfinta. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 235 Volte
|
|
Utenti connessi: 386 |
Sei il visitatore n°
8.292
|