|
FOULARD [FULŔARD] termine francese dal verbo fouler, a sua volta dal provenzale foulat che significa "sottoposto a follatura".1. Sciarpa, fazzoletto da collo o da testa, molto leggero e di varie dimensioni.2. Tessuto molto leggero, ad armatura saia, di aspetto brillante e di mano morbida, fabbricato in fibre naturali e artificiali; impiegato negli abiti femminili, fodere, vestaglie, cravatte, ecc.3. Apparecchio per la tintura o l'apprettatura dei tessuti di cotone o di fibre artificiali e sintetiche. Il tessuto, svolto dal subbio e guidato da cilindri guida-pezza, entra nella apposita vasca contenente la soluzione di colorante o appretto e quindi, dopo essere passato tra due cilindri spremitori, viene riavvolto ... ...su un secondo subbio. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 204 Volte
|
|
Utenti connessi: 2603 |
Sei il visitatore n°
8.315
|