|
ECOLABEL voce composta da Eco + label, termine inglese che significa "etichetta". Marchio registrato.Un fiore č il simbolo dell'Ecolabel. E' il sistema di etichettatura ecologica approvato dall'Unione Europea (Regolamento CE n. 1980 del 17.07.2000), applicabile a tutti i "Prodotti tessili" (comprende Capi di abbigliamento, Prodotti tessili per interni, Filati e Tessuti), che attesta che il prodotto o il servizio ha un ridotto impatto ambientale nel suo intero ciclo di vita; iniziando dall'estrazione delle materie prime, dove vengono considerati aspetti volti a qualificare e selezionare i fornitori, passando attraverso i processi di lavorazione, dove sono gli impianti dell'azienda produttrice ad essere ... ...essere controllati, alla distribuzione (incluso l'imballaggio) ed utilizzo, fino alla smaltimento del prodotto a fine vita. Gli aspetti che sono analizzati, in particolare, sono il consumo di energia, l'inquinamento delle acque e dell'aria, la produzione di rifiuti, il risparmio di risorse naturali, la sicurezza ambientale e la protezione dei suoli. Tra gli elementi che hanno un maggior impatto negativo sull'ambiente vengono individuati i piů rilevanti, e per ciascuno di essi sono stabiliti precisi limiti che non possono essere superati. E' escluso l'uso di sostanze che possono essere dannose per la salute umana. E' uno strumento di adesione volontaria, e l'ottenimento del marchio costituisce un attestato. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 228 Volte
|
|
Utenti connessi: 2579 |
Sei il visitatore n°
8.358
|