|
ELASTOMERI voce composta da "elast" (ico) e del greco meros che vuol dire "parte".Sostanze sia naturali che sintetiche (o di sintesi), caratterizzate dalla proprietà di poter subire un forte allungamento, pari a più volte la loro lunghezza, senza spezzarsi e di riassumere, quando la forza traente cessi, dimensioni praticamente uguali a quelle iniziali. Gli elastomeri sia naturali che sintetici sono sostanze polimeriche, cioè formate da lunghe catene di atomi, derivate dall'isoprene (idrocarburo insaturo). Il polisoprene (cioè il polimero dell'isoprene) è il componente essenziale della gomma naturale (o caucciù). STORIA - Agli inizi del XX secolo la domanda, sul mercato, di gomma con buone caratteristiche, ... ..., atta a produrre pneumatici e fibre, era superiore alle capacità produttive dei vari paesi produttori. Si cercò allora di produrre dei materiali sintetici, che avessero una struttura simile alla gomma naturale, e sopratutto con le sue proprietà. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 228 Volte
|
|
Utenti connessi: 21824 |
Sei il visitatore n°
10.715
|