DÉCOLLETÉ DIANA (DIANA)

prende il nome dalla dea Diana, che nell'antica Roma veniva rappresentata vestita con una tunica dalla scollatura asimmetrica. Scollatura asimmetrica, grazie alla quale una spalla rimane scoperta. Di moda già nella seconda metà del diciannovesimo secolo, fu ripresa negli anni Trenta da Elsa Sciaparelli e negli anni Cinquanta da Madame Grès. Viene riproposta ciclicamente dagli stilisti.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 238 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 20123 | Sei il visitatore n° 10.991
© Copyright -All Reserved. | Email |