DIRITTO O DRITTO (DI UN TESSUTO)

Sistemando tecnicamente la posizione delle legature lunghe e delle legature corte di due diverse armature, dopo la tessitura, le legature corte vengono coperte da quelle lunghe: ciò fa apparire un'armatura per parte sul tessuto e più precisamente due diritti (double-face). La stoffa a due diritti è fabbricata soprattutto in lana (per mantelli e pastrani); si possono anche ottenere tessuti a basso costo utilizzando per l'armatura che risalta sul rovescio fili più grossi di lane non pregiate (esempio: l'armatura del diritto con filati di lana pettinata e l'armatura del rovescio con filati di lana cardata). Si fabbricano inoltre tessuti a due diritti in seta e fibre artificiali e sintetiche.Si ...

... deve dire stoffa a due diritti se le facce sono perfettamente uguali; a doppia faccia se hanno il diritto e rovescio diversi.






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 225 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 359 | Sei il visitatore n° 8.290
© Copyright -All Reserved. | Email |