|
CINIGLIA (in franc. e altre lingue CHENILLE) Filato ritorto molto gonfio in quanto trattiene, fra i capi, ciuffetti di pelo ritto e voluminosa, ottenuto con tecniche particolari; l'omonimo tessuto è simile ad un velluto ma più morbido e aperta. dal francese chenille, letteralmente, "bruco".Filato composto da un filo ritorto che trattiene fra i suoi capi elementi di pelo ritto e voluminoso. Viene utilizzato in maglieria e ne viene realizzato un tessuto omonimo il cui aspetto è simile al velluto, ma molto più morbido e aperto, dal diritto e rovescio pelosi, con pelo compatto, consistente, alto, ottenuto con filato di trama molto peloso: alcune varianti sono ottenute con un tessuto di fondo agoimpunturato ... ...a ciuffi, altre con tessuti a maglia agoimpunturati a ciuffi che poi vengono cimati, allo scopo di imitare l'effetto ciniglia. francese: chenille inglese: chenille tedesco: Chenille spagnolo: chenilla IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 288 Volte
|
|
Utenti connessi: 387 |
Sei il visitatore n°
8.292
|