COCCARDA

dal francese cocarde, che č dal francese antico coquard "sciocco, vanitoso", derivato da coq "gallo" per la somiglianza dell'oggetto con la cresta del gallo.1. Nastro pieghettato e disposto a nodo, o a cerchio, a forma di rosa, di uno o piů colori, portato (all'occhiello o sul cappello) come emblema di appartenenza a uno Stato, a un partito, a una squadra sportiva, o di partecipazione ad una manifestazione, a un congresso. Originariamente un'insegna militare.In italiano si potrebbe dire rosetta.2. Cappello di moda in Germania nel sec. XVI, la cui tesa era tagliata in 5 o 6 pezzi in modo da formare una coccarda.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 249 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 5469 | Sei il visitatore n° 8.375
© Copyright -All Reserved. | Email |