COLLETTO

1. Particolare della camicia o dell'abito o del cappotto maschile e femminile, fissato attorno al collo con svariate fogge e misure. Tuttavia il colletto può essere, in taluni casi, anche un accessorio separabile e staccabile da indossare intorno al collo. Nella realizzazione del colletto, così come per quella dei polsini, vengono utilizzate le interfodere, che servono per irrigidirli.Le tipologie più frequenti di collo sono:Colletto button down - Colletto floscio di camicia sportiva maschile, che ha alle due estremità delle punte due asole(asola) in cui si allacciano i bottoncini applicati sul davanti. Da portarsi solo di giorno.STORIA - Era usata fin dal secolo scorso dai giocatori inglesi ...

...inglesi di polo per evitare fastidiosi e pericolosi svolazzi delle punte sul viso durante il gioco, che si svolge a cavallo ed è molto movimentato. Un identico modello di camicia fu ripreso e adattato dalla ditta di abbigliamento americana Brooks Brothers, che all'inizio del Novecento lo lanciò in grande stile negli USA e che lo produce tuttora.Colletto a calice - Colletto che, nella parte anteriore, viene tagliato insieme al davanti della camicetta. Nella parte posteriore, invece, viene applicato in modo che la stoffa formi un calice nella scollatura.Colletto alla coreana o cinese - Colletto montante aperto davanti, con forma a listello. Ispirato alla Cina, viene utilizzato nel military look.Colletto alla piaggio - Colletto piccolo, rotondo e piatto.2. Nel Medioevo, era una casacca di pelle senza maniche, usata dai soldati sotto l'armatura.






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 251 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 19 | Sei il visitatore n° 8.279
© Copyright -All Reserved. | Email |