BANDANA

voce inglese; usato in italiano come singolare maschile o singolare femminile. Fazzoletto quadrato di cotone a fiori naif su fondo di colore forte rosso, giallo, blu, violetto, realizzato con un arcaico metodo di tintura hindy, tie-dyeing (bandhana). Molto usato dai cowboy del West americano, portato ripiegato a triangolo per proteggere il naso dalla polvere o legato sul capo, annodato sulla nuca. Negli anni '60 i figli dei fiori" ne fecero il tocco caratteristico del loro abbigliamento. Si vede molto anche nelle isole mediterranee, e periodicamente č riportato in voga da qualche stilista.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 260 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 17266 | Sei il visitatore n° 10.972
© Copyright -All Reserved. | Email |