BIANCO SPORCO

Solo il bianco può essere sporco [1] benché anche nel caso degli altri colori la tinta possa essere «sporcata» dall'aggiunta di un po' di grigio o di un altro colore (di solito il colore complementare) per attenuarla o per modificarne i riflessi.[1] In francese si usa l'espressione blanc cassé per indicare il bianco sporco, ovvero, un bianco non puro, «sporcato» dall'aggiunta di un altro colore. La stessa situazione nel caso di tutti gli altri colori non è resa con il termine cassé, ma con il termine rompu. In italiano si usa frequentemente l'espressione bianco sporco mentre non è diffuso l'uso corrente di rosso sporco o verde sporco.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 243 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 8153 | Sei il visitatore n° 10.895
© Copyright -All Reserved. | Email |