| 
    
   
      
    
     
     
 ÀMIDO dal greco àmylon (aleuron), (farina di grano) non macinato.Composto chimico macromolecolare, carboidrato polisaccaride del glucosio, contenuto nelle cellule vegetali; costituisce la principale materia di riserva delle piante. Nell'industria tessile trova impiego come sostanza apprettante per le sue proprietà collanti (appretto). *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 256 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  6918 | 
Sei il visitatore n°   
 10.887
                                  
                                  
                                    |