TASLANIZZATO

Procedimento di testurizzazione, che conferisce una specifica caratteristica al filo continuo, producendo ciuffi piazzati irregolarmente sul filamento stesso.Questo processo consente al filo sintetico, specialmente in poliammide, di ottenere un aspetto simile a quello della fibra naturale.

Originariamente commercializzati sotto il marchio Taslan (da cui anche il termine “taslanizzati” per indicare i relativi fili testurizzati).Il principio si basa su un getto d’aria sotto pressione che, indirizzato in un ugello, investe con una certa angolazione e turbolenza il filo che lo attraversa; il filo inoltre è sovralimentato in modo da creare una compressione la cui intensità è definita ...

...sità è definita dal rapporto delle velocità d’entrata e d’uscita, che influenza la tipologia dei ricci che si generano sul filo. Più in dettaglio l’azione del getto d’aria si sviluppa in diverse fasi:
•Aprire i filamenti all’inizio dell’alimentazione del filo nell’ugello.
•Creare un vortice sui filamenti aperti.
•Curvare i filamenti sovralimentati, generando tipici ricci o anse dei filamenti che tendono a fuoriuscire dal nucleo del filo.
•Aggrovigliare e fissare i filamenti arricciati ed ondulati in un filo voluminoso e morbido

Il processo può essere classificato di tipo meccanico qualora il getto d’aria sia freddo; il filo testurizzato ottenuto con una semplice sollecitazione aerodinamica presenta caratteristiche strutturali notevolmente diverse da quelle di un filo da falsa torsione (più voluminosi, con scarsa elasticità, simili ai filati tradizionali).






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 488 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 31945 | Sei il visitatore n° 10.823
© Copyright -All Reserved. | Email |