Edredone

L'edredone per le caratteristiche del suo piumino e per la storia che lo accompagna merita uno spazio a parte. L'anatra selvatica detta Edredone (Somateria Mollissima), é un’anatra la cui femmina ha il piumaggio bruno, mentre il maschio é bianco e nero. L'edredone vive in tutta l'Europa settentrionale e viene spesso segnalata anche sulle coste italiane, ma é principalmente dall'Islanda che proviene il piumaggio usato per imbottire i piumini. Il piumino di Edredone non viene dagli allevamenti, come per gli altri tipi di piumino, ma é esclusivamente di origine selvatica. Gli edredoni nidificano sulle scogliere dove le femmine imbottiscono i nidi con il piumino più morbido del sottopetto ...


 

...to per proteggere le loro uova. Dopo la schiusa delle uova e lo svezzamento dei piccoli, i raccoglitori autorizzati (e solo loro) si arrampicano sulle scogliere e manualmente tolgono il piumino dai nidi. Il piumino così raccolto prima di venire venduto viene pulito e sterilizzato. La quantità di Edredone varia di anno in anno, ma comunque solo poche centinaia di capi all'anno imbottiti in puro Edredone giungono sul mercato. Il piumino di Edredone, rispetto al comune piumino d'oca bianca é bruno, striato di bianco, e i suoi fiocchi sono particolarmente DIZIONARIO DEI TESSUTI 11 soffici. Inoltre hanno una fortissima coesione tra loro (per resistere ai venti che spazzano le scogliere artiche) e quindi creano naturalmente una coperta compatta. Per questo motivo un piumino in Edredone é ineguagliabilmente leggero, soffice e caldo.






***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 294 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 5469 | Sei il visitatore n° 8.375
© Copyright -All Reserved. | Email |