Lisciatura

Serve per migliorare l’aspetto delle fibre di lana. Viene eseguita fra i passaggi di riunitura e stiratura precedenti la fase di filatura ring dei filati pettinati. La lisciatura consiste nell’introduzione dei nastri in un bagno acquoso contenente sapone e sbiancanti e successivamente in un risciacquo. Quindi i nastri vengono asciugati, facendoli passare fra cilindri riscaldati a vapore e successivamente vengono sfeltrati tramite passaggio in macchina intersecting. La lisciatura conferisce alle fibre una mano morbida e setosa, anche se a volte puň causarne una riduzione della resistenza.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 222 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 1219 | Sei il visitatore n° 10.851
© Copyright -All Reserved. | Email |