Brevetto della sgranatrice di cotone di Eli Whitney (14 marzo 1794), Dettaglio glossario tessile, aspatura, vaporizzo,, fibra, tessitura,maglieria, manutenzione, qualitĂ , ruotismi, lavorazione del cotone, prime lavorazioni, processo produttivo, Filatura, Organizzazione, Filatura Virtuale,Glossario Tessile, Software Conversione titoli">
Brevetto della sgranatrice di cotone di Eli Whitney (14 marzo 1794),IL COTONE - dalla piantagione al tessuto: dettaglio glossario tessile, controllo qualitĂ , filati tessuti, del cotone, torcitura doppia torsione, aspatura, vaporizzo, ,La fibra, la raccolta, Le prime lavorazioni, Tutto il processo produttivo, Filatura, Tessitura, Maglieria, Organizzazione, qualitĂ , Fogli di calcolo, Sondaggi, Filatura Virtuale, Glossario Tessile, Software Conversione titoli, ruotidmi filatoi marzoli nsf4, ed altro">
Brevetto della sgranatrice di cotone di Eli Whitney (14 marzo 1794), Dettaglio glossario tessile, concepita per rilevare difetti rari del filato come tratti fini o ingrossamenti. Con le nuove tecnologie e con l'evolversi dell'elettronica si è aperta una nuova strada nella garanzia della qualitĂ , dando al produttore del filato la possibilitĂ  di migliorare decisamente la qualitĂ  del prodotto."> IL COTONE dalla piantagione al tessuto, GINNATURA, Il cotone sodo proveniente dalle coltivazioni locali viene ginnato e trasformato in balle di fibra di cotone. La Ginnatura č un'Operazione di sgranatura che si effettua per separare i semi (graine) dalla fibra del cotone, i semi sono destinati in parte alla successiva seminagione e in parte nel commercio dei mangimi animali.<BR> <img border="0" src="/Xoom/Photo_Glossario/23.jpg"><br> Brevetto della sgranatrice di cotone di Eli Whitney (14 marzo 1794),Dettaglio glossario tessile, ALTRE prove di qualitĂ  sul cotone, difetti nella lavorazione del cotone, cardare, molatura delle guarnizioni guarnizioni metalliche per cotone, lavorazioni complementari del cotone, torci

 

 

 


 




 


 

GINNATURA

Il cotone sodo proveniente dalle coltivazioni locali viene ginnato e trasformato in balle di fibra di cotone. La Ginnatura č un'Operazione di sgranatura che si effettua per separare i semi (graine) dalla fibra del cotone, i semi sono destinati in parte alla successiva seminagione e in parte nel commercio dei mangimi animali.

Brevetto della sgranatrice di cotone di Eli Whitney (14 marzo 1794)








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 246 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 2535 | Sei il visitatore n° 8.314
© Copyright -All Reserved. | Email |