







|
CAMPANELLO Il campanello è un dispositivo formato da un dischetto di legno, Plastica o metallo, su cui sono fissati dei braccetti (2 o 4) diametralmente opposti, di filo d'acciaio, terminanti con un occhiello. Campanelli di forma diversa servono per la lavorazione di filati differenti: quelli con una parte centrale di piombo sono per i filati di "doppio"; quelli con due soli braccetti per gli organzini e le trame; quelli con più braccetti per i crespi. Maggiore è il numero di passaggi del filo e di angoli nei braccetti, maggiore è la tensione a cui è sottoposto il filo. ... consente di mantenere in tensione il filo che si svolge dalla rocca, evitando contemporaneamente che si rovini per il contatto con il bordo non perfettamente levigato della stessa. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 284 Volte
|
|
Utenti connessi: 1221 |
Sei il visitatore n°
10.852
|