VICHY
La stampa Vichy, o a piccoli quadretti viene usata nei tessuti adatto per qualsiasi uso abbigliamento Camicie, Cuscini, Tovaglie e Patchwork.
Il termine Vichy deriva da una repubblica francese famosa per la sua antica storia nella produzione di tessuti, nonché sito di produzione (e forse origine), nonostante si fosse diffuso nel '600 oltre il canale britannico sotto il dominio della regina Elisabetta I, in Inghilterra e poi nell'Estremo Oriente. I più sofisticati sicuramente lo conosceranno anche sotto un'altra terminologia, gingham, dal dialetto Indonesiano.
Una trama bicolore che crea quadri bianchi e blu per lo più ma che oggi trova le sue più delicate declinazioni col rosa, ...
...osa, verde, lavanda e azzurro.

Con la sua texture vibrante e ipnotica ricopre abiti, cappotti, pantaloni e accessori, dalla borsa alle calze. La texture può variare da un check piccolo e all'occhio instabile o maxi dall'effetto "tovaglia". La città è oggi conosciuta anche per il motivo per stoffe a quadretti detto appunto "quadretti Vichy". Reso celebre da Brigitte Bardot, che lo sfoggiò su una famosa copertina della rivista Elle e lo scelse nella variante bianco e rosa confetto per le sue nozze con l'attore Jacques Charrier, questo motivo quadrettato è normalmente utilizzato nei tessuti di cotone per grembiuli e camicie(bianco e blu, bianco e celeste, bianco e rosa,...)

prodotti particolarmente proprio nella città francese di Vichy. Chiamateli quadretti, il check in antitesi al tartan della Scozia, rimane il fatto che il tessuto Vichy sia una delle trame più romantiche che ci sia.
*************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti DOWNLOAD Glossario Tessile
Questa Definizione è stata vista n° 192 Volte
Cerca ancora
|