| 
    
   
      
    
     
     
 POLIESTERE da poli+estere.Fibra sintetica derivata dalla filatura di copolimeri lineari formati da un acido bicarbossilico ed un alcol bivalente. E' disponibile sia come filo continuo sia come fiocco per la filatura laniera e cotoniera ed usi diretti (non-tessuti, ovatte, imbottiture, ecc.). E' adatta, a tutte le tecnologie di trasformazione, sia in puro che in mista con fibre naturali, artificiali e sintetiche. E' disponibile in numerosi tipi speciali con caratteristiche innovative, quali microfibre (più sottili della seta), fili e fiocchi flame retardant (cioè con innesco di fiamma ritardato), ecc. Nomi commerciali di fibre poliestere sono: Terital, Terilene, Dracon, ecc. CARATTERISTICHE: Resiste alla ... ...Resiste alla rottura, alla luce, all'abrasione, non si deforma in modo permanente, ha un ottimo recuperi elastico. E' indifferente ai microrganismi e quindi non permette lo sviluppo di batteri e muffe. Ha proprietà lava-indossa, e pertanto i manufatti si lavano facilmente, asciugano rapidamente, si indossano anche senza stirare, sono ingualcibili.IMPIEGHI: Tessuti per abbigliamento, per arredamento e per uso industriale.CODICE TESSILE: PL (EURATEX) - PES (BISFA) IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 197 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  8153 | 
Sei il visitatore n°   
 10.895
                                  
                                  
                                    |