| 
    
   
      
    
     
     
 RASO Tessuto solitamente di seta che presenta una superficie molto liscia e lucente. Tessuto di qualsiasi fibra lavorato su armatura raso. Comunemente si intende una fodera pesante di cotone di raion a superficie molto liscia su armatura raso. L’armatura raso è caratterizzata dall’intreccio minimo dei fili sia di ordito che di trama, per cui il tessuto prende un aspetto liscio e lucente. Armatura tessile fondamentale i cui punti di legatura di ordito
(raso di ordito) o di trama (raso di trama) sono ridotti al minimo indispensabile in modo da risultare
quasi invisibili. Le principali armature raso sono quelle in cui il rapporto è da 4, da 5 la più diffusa è il
SATIN. RASO CARRE’: si può iscrivere ... ![]() 
 ...ivere un quadrato entro 4 punti di legatura. E' una delle armature fondamentali dei tessuti ortogonali. Cotone makò mercerizzato e viscosa per un filato lucido e setoso IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 221 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  1635 | 
Sei il visitatore n°   
 10.858
                                  
                                  
                                    |