|
CALZAMAGLIA Letteralmente calza e maglia in un unico pezzo. Puň avere il piede oppure no e le maniche lunghe. Fu indossata per la prima volta da un trapezista francese di nome Jules Leotard e da allora fu usata da atleti e ballerini. La moda ne ha fatto un capo da indossare, oltre che per la ginnastica, anche in occasioni diverse modificandone via via la foggia, i colori e i materiali. da calza + maglia.1. Indumento di tessuto a maglia leggero che, fasciando le gambe, si unisce al cavallo e giunge fino alla vita. La calzamaglia č adottata dai ballerini e nell'abbigliamento invernale, specie sportivo.2. Brache aderentissime che nel costume maschile medioevale stringevano le gambe fino al piede.inglese: ... ...nglese: tights IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 246 Volte
|
|
Utenti connessi: 2531 |
Sei il visitatore n°
8.314
|