GHERONE

dal longobardo gairo, "punta del giavellotto".1. Triangolo di stoffa inserito nelle cuciture laterali di un capo per dare maggiore ampiezza e possibilitŕ di movimento a chi lo indossa (per esempio, sul cavallo del pantalone o nell'incavo manica).2. Anticamente, falda della gonnella maschile.








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 216 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 6387 | Sei il visitatore n° 8.579
© Copyright -All Reserved. | Email |