| 
    
   
      
    
     
     
 PARKA termine esquimese. Giaccone sportivo maschile e femminile, arriva a metà coscia e può avere un cappuccio, a volte ornato di pelo. Chiuso sul davanti da una lunga zip o da bottoni a pressione. All'orlo scorre una coulisse, che permette di stringerlo al corpo. Ha tasche applicate o a filo. Solitamente è realizzato in materiale impermeabile, spesso imbottito, con fodera staccabile. E' un capo d'abbigliamento prettamente invernale, creato all'origine per lo sci e la montagna, fa oggi parte dell'abbigliamento casual. E' simile all'anorak.STORIA - In origine era confezionato dagli esquimesi (delle isole Auletine) con pelle di foca o di uccelli marini.Museo di Sheldon Jackson (Alaska) *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 205 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  31258 | 
Sei il visitatore n°   
 10806
                                  
                                  
                                    |